McLaren Tech Club: una sequela a puntate a vantaggio di esporre i segreti delle automobile sportive
Anche la McLaren segue l’impressione quale stanno avendo altri costruttori a motivo di i canali digitali a vantaggio di unire a lui appassionati. Si pensi, a vantaggio di modello, ad Audi quale ha organizzato dei tour virtuali all’casalingo della sua opificio. Il proponimento del ingegnere inglese è la minoranza raffinato quandanche in ogni modo appassionante. Nasce, allo stesso modo, il McLaren Tech Club.
L’idea è quella a motivo di prestare agli appassionati un approfondimento delle caratteristiche delle vetture prodotte dalla McLaren, a vantaggio di rifarsi, allo stesso modo, le coloro automobilistiche. Il ingegnere inglese ha pensato a motivo di una sequela a motivo di televisione a causa di cui racconterà tutte le tecnologie quale utilizza a vantaggio di i cari modelli. Questi filmati saranno condivisi non rettamente i canali ufficiali del su Internet quanto YouTube, i social e il posto Web cars.mclaren.com.
Il principale televisione è nazione alla roadster McLaren Elva e ha focalizzato la sua cortesia sul “Active Air Management System” (AAMS). Questa tecnologia sviluppata dal inglese permette a motivo di causare una a motivo di “bolla d’aria” sia a vantaggio di il locatario quale a vantaggio di il viandante, a vantaggio di proteggerli dalle turbolenze dell’atteggiamento, malgrado l’automobile né disponga a motivo di un parabrezza. Ad descrivere questa tecnologia, Dan Parry-Williams quale dirige i reparti a motivo di ingegneria e a motivo di stile della McLaren.
Il secondo la legge avvenimento a motivo di questa sequela è nazione alla McLaren Senna GTR , Esteban Palazzo, del stile della McLaren, ha spiegato i dettagli tecnici dell’difesa a causa di tessuto a motivo di carbonio a motivo di questo esempio. Nei futuri episodi si parlerà fino della McLaren 765LT.
Sorry, the comment form is closed at this time.