Asus Rog Phone 3, Snapdragon 865 col turbo | Foto, video e caratteristiche
Rog Phone 3 è transitato presso l’ente di certificazione TENAA ed è quindi possibile tracciare un profilo più dettagliato delle caratteristiche hardware del prossimo gaming phone di Asus; si può inoltre dare uno sguardo all’estetica con le quattro foto allegate alla documentazione, alle quali si somma un’altra foto diffusa in rete. A completare il quadro arriva oggi un video hands-on.
Altre conferme sulle specifiche sono venute dal benchmark AnTuTu che ha rilevato uno dei dati più interessanti della scheda tecnica, ovvero il SoC Snapdragon 865 comprendente una CPU octa-core con frequenza di clock del core primario più elevata rispetto a quella della variante standard della piattaforma Qualcomm: sino a 3,09GHz contro i 2,84GHz.
Mancano dettagli sulle frequenze GPU ma non si esclude che Asus abbia rivisto al rialzo anche quelle. Formalmente non viene per ora identificata come Snapdragon 865+ ma nella sostanza la piattaforma è una versione potenziata dell’attuale SoC top gamma di Qualcomm.


L’estetica non riserva grandi sorprese e riprende quella del predecessore: sul frontale non c’è traccia di notch o di fotocamera anteriore alloggiata in un foro; Asus continua a riproporre una soluzione più tradizionale che colloca la fotocamera da 13MP nella cornice superiore dello schermo. Il display ha una diagonale da 6,59″ con risoluzione FHD+ (2340 x 1080 pixel), è di tipo AMOLED e supporta una frequenza di refresh elevato – il dato in attesa di conferma fa riferimento a 144Hz (un aumento rispetto ai 120Hz del precedente modello).
Posteriormente sono visibili i tre obiettivi della fotocamera – quello principali comprende un sensore da 64MP. All’interno della scocca si trova una batteria da 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W. Lo smartphone è compatibile con le reti 5G ed è dotato di sensore di impronte integrato sotto il display; manca il connettore da 3,5mm per le cuffie. Le varianti documentate da AnTuTu comprendono modelli con 8, 12 e 16GB di RAM e 128, 256 e 512GB di memoria di storage (di tipo UFS 3.X si presume).


Presso AnTuTu ha fatto tappa la variante “top” con 16GB di RAM e 512GB di storage. I punteggi sono molto elevati quello complessivo è pari a 646.310 e pone il nuovo Rog Phone in vetta alla classifica del benchmark per quanto riguarda i modelli con SoC Snapdragon 865.

La certificazione assegnata allo smartphone suggerisce che l’ufficializzazione non è molto distante. Asus Rog Phone 2 è stato presentato a luglio dello scorso anno, il successore potrebbe quindi arrivare il mese prossimo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Model number: I003DD
- Display: 6,59″, FHD+ (2340 x 1080 pixel) AMOLED, sensore di impronte integrato, 144Hz (valore presunto)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 865
- CPU octa-core
-
1x Kryo 585 (ARM Cortex A77) Prime core @ 3,09GHz
-
3x Kryo 585 (ARM Cortex A77) Performance core @ 2,4GHz
-
4x Kryo 385 (ARM Cortex A55) Efficiency core @ 1,8GHz
-
-
GPU Adreno 650
- CPU octa-core
-
Memoria:
- 8/12/16GB (si presume di tipo LPDDR5)
- 128/256/512GB (si presume di tipo UFS 3.X) non espandibile
- Fotocamera:
- Posteriore tripla: con sensore principale da 64MP
- Fotocamera anteriore: 13MP
- Batteria: 5.800/6.000 mAh (valore nominale/valore tipico) con supporto alla ricarica rapida a 30W
- Connettività: 4G, 5G (NSA Bande 41, 78, 79; SA Bande 41, 78, 79), USB Type-C, niente jack audio
- Sistema operativo: Android 10 con ROG UI
- Dimensioni: 171 x 78 x 9,85 mm
- Peso: 240 grammi
NUOVA FOTO
La foto riportata di seguito è stata diffuse in rete da un leaker cinese abbastanza autorevole e mostra la parte posteriore dello smartphone sulla quale spicca il logo rogo (retroilluminato come nel caso del precedente modello) e quello di Tencent Games – che tornerà a collaborare con Asus per la distribuzione del prodotto nel mercato asiatico.

VIDEO
Nota: articolo aggiornato al 18 giugno con nuova foto dal vivo e video
No Comments