Immuni, il Google Play Store invita al download via notifica
Il Google Play Store invita gli utenti a installare Immuni, l’app italiana per le notifiche di esposizione al coronavirus SARS-CoV-2. La notifica viene mostrata nella tendina di sistema di Android, oppure nella relativa sezione del Play Store (menu “hamburger” in alto a sinistra > Notifiche). Il messaggio è molto semplice: invita a “ricevere avvisi” in caso si venga esposti al virus (SARS-CoV-2) o alla malattia (COVID-19) e premendo sul pulsante annesso si viene reindirizzati alla pagina di download di Immuni.
La tempistica non è certo casuale: dall’inizio della settimana, l’app open-source sviluppata per conto del governo da Bending Spoons funziona in tutta Italia, dopo un periodo di prova iniziale limitato a quattro regioni. Come riportavamo ieri, secondo gli ultimi dati la conta dei download è di poco inferiore ai 3 milioni (calcolando sia Android sia iOS), ed è troppo poco perché il servizio si possa considerare efficace: ogni studio indica una propria percentuale precisa, ma possiamo dire che a grandi linee queste app dovrebbero essere installate almeno dal 50% della popolazione. In Italia siamo 60 milioni circa.
In generale, sono pochi finora i casi di “successo” (misurato come percentuale della popolazione che le installa) di app di questo tipo. Difficile dire con precisione perché, ma è facile puntare il dito contro la volontarietà e l’estesa disinformazione, che genera sui social (l’ironia) preoccupazione e molta discussione circa i propri dati personali. La tedesca Corona-Warn-App è una di quelle partite meglio, con 6,5 milioni di download complessivi nelle prime 24 ore.
No Comments