Vado a fare il pieno di idrogeno in Svizzera e (forse) torno | Live con Hyundai Nexo
Viaggiare con un’auto elettrica sulle lunghe distanze è già possibile, con un po’ di organizzazione. L’abbiamo dimostrato nel corso del progetto #hdelettrico e, in questi ultimi anni, la rete non ha fatto altro che migliorare, pur mantenendo limitazioni evidenti che dovranno essere risolte.
Viaggiare con un’auto a idrogeno, oggi, è difficile. In Germania non se la passano male, in Italia è impossibile. Nello stivale, l’unica stazione aperta al pubblico è quella di Bolzano (visitata nel corso di questo live batteria) e, anche considerando i distributori in costruzioni e quei due dedicati alle aziende, i punti disponibili si contano comunque sulle dita di una mano.
La scommessa – e anche l’unica possibilità che abbiamo se escludiamo il carro attrezzi – è quella di arrivare in Svizzera con una Nexo, fare tappa all’evento di consegna delle motrici Hyundai XCIENT con tecnologia Fuel Cell e proseguire verso il distributore. Il percorso previsto è questo:
Hyundai Nexo promette a pieno 666 chilometri di autonomia ma, per complicarci la vita, non partiremo con il pieno e a bordo saremo in tre; il computer di bordo segna al momento 539 km residui. Ritireremo un’auto del parco stampa già usata e dalla quale dovremo decurtare i chilometri per raccogliere parte della redazione prima della partenza.
No Comments