Exynos 1080 sar annunciato il 12 novembre. il nuovo SoC per la fascia media
Nei giorni scorsi i colleghi di Android Authority erano riusciti ad ottenere dalla società coreana alcune informazioni sul processore: Exynos 1080 sarà equipaggiato con i più recenti CPU core Cortex-A78 e la GPU Mali-G78. Per il resto, torniamo nel campo delle indiscrezioni, che immaginano un SoC realizzato con il nuovo processo produttivo a 5nm (come l’A14 degli iPhone 12 presentati proprio ieri da Apple), capace di garantire un minore ingombro e una maggiore efficienza.
Di recente, poi, Exynos 1080 è stato anche pizzicato sulla piattaforma di benchmark AnTuTu, dove ha fatto registrare un punteggio equiparabile a quello dello Snapdragon 865+ di Qualcomm. Noi europei, quando si parla di Exynos, siamo spettatori particolarmente interessati, dato che le politiche di Samsung spesso prevedono – invece degli Snapdragon – l’adozione della soluzione proprietaria per il nostro mercato. L’Exynos 980, ad esempio, è stato protagonista su Galaxy A51 5G e A71 5G: è possibile quindi che questo 1080 ne raccolga l’eredità in tutto e per tutto sui prossimi A52 e A72.
La speranza è che ci sia, rispetto alla generazione precedente, un incremento nelle prestazioni e soprattutto nella gestione delle temperature e nell’efficienza energetica, specie per quanto riguarda il top di gamma Exynos 2100 che probabilmente troveremo sotto la scocca dei prossimi Galaxy S21/S30: e in questo senso i rumor promettono bene, e parlano di performance vicine al prossimo Snapdragon 875, soprattutto per quanto riguarda la GPU.
NOTA: articolo aggiornato il 1° novembre con la data di presentazione.
No Comments