iPhone 13, pochi cambiamenti ma uno importante: il notch potrebbe essere più piccolo
Il 2021 è arrivato, e con i mesi assisteremo al solito crescendo dei rumor sui prossimi melafonini. Quelli di oggi vengono dal giappone, e precisamente dal sito MacOtakara, che è un riferimento in patria per quanto riguarda Apple. E sono indiscrezioni che toccano un punto importante della discussione attorno ad ogni nuova generazione di iPhone, dall’X in avanti: ovvero il notch (o tacca, se preferite).
Il FaceID è lì per rimanerci, questo Cupertino lo ha ormai messo in chiaro coi fatti e con le parole: ma col tempo in tanti si aspettavano che una revisione del design potesse portare ad un’ottimizzazione della tecnologia, in modo da renderla meno intrusiva.
Di fatto, però, il notch è rimasto invariato anche con iPhone 12: se è vero che resta un elemento di identità, e permette di distinguere immediatamente un melafonino da tutto il resto, è anche vero che risulta ormai anacronistico, specie per chi ormai ha abituato l’occhio alle miriadi di soluzioni Android più discrete, e forse il momento per una svecchiata è veramente arrivato. E a quanto pare con iPhone 13 le cose potrebbero cambiare.
Secondo le informazioni in possesso di MacOtakara, infatti, iPhone 13 arriverà in quattro modelli e tre diverse dimensioni proprio come la generazione attuale, e a livello di design troveremo pochi cambiamenti, ma significativi, e riguarderanno le fotocamere: non i sensori, almeno non secondo quanto sostiene il noto analista Ming-Chi Kuo, ma il design.
Davanti il notch dovrebbe essere più piccolo, mentre dietro le due o tre fotocamere (a seconda dei modelli) resteranno incluse in un bump quadrato dagli angoli smussati, ma potrebbero essere coperte tutte da uno stesso vetro zaffiro con un design più continuo e meno orientato a sottolineare i singoli fori. In ultimo, lo spessore dei dispositivi dovrebbe aumentare leggermente, di 0,26 mm.
Ovviamente è molto presto per orientarsi tra i rumor, ma non per cominciare a parlare di iPhone 13. Non sappiamo se veramente le dimensioni del notch saranno finalmente ridotte: l’unica cosa di cui siamo certi è che di qui al lancio, che dovrebbe avvenire regolarmente a settembre, ne parleremo ancora tanto, come ogni anno.
No Comments